Monrif
Monrif S.p.A. , Monrif S.p.A. detiene, in qualità di holding, partecipazioni nel settore editoriale, stampa, pubblicitario, new media, dell’ospitalità ed immobiliare.
I Settori e le Società
EDITORIA E PUBBLICITÀ
Monrif S.p.A. opera nel settore editoriale tramite Editoriale Nazionale S.r.l. e nel settore pubblicitario con Società pubblicità editoriale e Digitale S.r.l. (SpeeD).
STAMPA
Monrif S.p.A. opera nel settore della stampa poligrafica tramite Poligrafici Printing S.p.A., holding che controlla Centro Stampa Poligrafici S.r.l., ed opera negli stabilimenti produttivi di Bologna e Capalle (FI).
Diffusione informativa societaria Poligrafici Printing S.p.A.
OSPITALITÀ
EGA Emiliana Grandi Alberghi S.r.l. è presente a Bologna con i Monrif Hotels con un’offerta personalizzata dedicata al mondo degli affari e del tempo libero.
NEW MEDIA
Accanto all’informazione sui media tradizionali (stampa quotidiana) Monrif ha sviluppato la gestione dell’informazione nel settore internet e multimediale attraverso la società Robin S.r.l. che detiene a sua volta la partecipazione totalitaria in GoSpeed S.r.l., una Media Agency che offre consulenze e servizi digitali completi e personalizzati sulle esigenze dei singoli business.
IMMOBILIARE
Monrif è presente nel settore immobiliare tramite le società Editoriale Immobiliare S.r.l. e Compagnia Agricola Finanziaria Immobiliare S.r.l.
COMUNICATI STAMPA CORPORATE
- Monrif S.p.A. Avviso di convocazione Assemblea degli Azionistipdf
- Monrif S.p.A.Comunicato delistingpdf
- Monrif S.p.A. Comunicazione ai sensi dell’articolo 41, comma 2, lettera c), del Regolamento adottato con delibera CONSOB del 14 maggio 1999, n. 11971 (“Regolamento Emittenti”)pdf
- Monrif S.p.A. Comunicazione ai sensi dell’articolo 41, comma 2, lettera c), del Regolamento adottato con delibera CONSOB del 14 maggio 1999, n. 11971 (“Regolamento Emittenti”)pdf
Vedi gli altri comunicati stampa
I BRAND
QUOTIDIANO NAZIONALE
QUOTIDIANO NAZIONALE "QN" è il fascicolo comune a il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e rappresenta all’interno del panorama della stampa quotidiana uno dei primi casi di glocalizzazione editoriale con news dall’Italia e dall’estero, politica, economia, finanza, attualità, sport e approfondimenti tematici attraverso le pubblicazioni mensili.
Anno di fondazione: 1997
Direttrice Responsabile: AGNESE PINI
IL RESTO DEL CARLINO
il Resto del Carlino è il primo quotidiano in Emilia Romagna e nelle Marche ed è diffuso anche nella provincia di Rovigo.
Anno di fondazione: 1885
Numero di edizioni: 16
Direttrice Responsabile: AGNESE PINI
IL GIORNO
IL GIORNO è il quotidiano di Milano e della Lombardia.
Anno di fondazione: 1956
Numero di edizioni: 5
Direttrice Responsabile: AGNESE PINI
LA NAZIONE
LA NAZIONE è leader in Toscana, Umbria e viene distribuito anche nella provincia di La Spezia.
Anno di fondazione: 1859
Numero di edizioni: 14
Direttrice Responsabile: AGNESE PINI
CAVALLO MAGAZINE
CAVALLO MAGAZINE è un periodico che offre nuove prospettive su opinioni, inchieste, aggiornamenti, personaggi che animano il mondo dei cavalli. E del resto, proprio i cavalli sono il leitmotiv di Cavallo Magazine, una sorta di fil rouge che riunisce tutti i temi trattati e proposti ai lettori.
Anno di fondazione: 1986
Direttore: CORRADO PIFFANELLI
MONRIF HOTELS
I Monrif Hotels sono presenti a Bologna con un’offerta personalizzata dedicata al mondo degli affari e del tempo libero. Una tradizione di ospitalità, stile ed eleganza, ideale per il viaggiatore business e il cliente leisure.
COMUNICATI STAMPA PRODOTTO
- Comunicato Stampa_140 anni il Resto del Carlino - Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Ravenna Direttore per un giornopdf
- Comunicato Stampa_Agrofutura arriva a Bologna il 16 e il 17 maggio. Una due giorni per scoprire il futuro il futuro dell'agricoltura e dei territoripdf
- Comunicato Stampa_Monrif e Cesue insieme per rafforzare l'informazione sull'Europa: nasce la partnership per promuovere contenuti europei accessibili e di qualitàpdf
- Comunicato Stampa_QN Quotidiano Nazionale presenta Agrofutura 2025, il grande Festival dell'Agricoltura del Futuro. Eventi a Bologna e a Firenze e un tour in Emilia-Romagna e Toscana: un viaggio nel cuore dell'agroalimentare italiano tra Innovazione, Cultura e Territoriopdf